- Case History
Reco 3.26
La partnership con Reco 3.26 è stata fondata nel 2020, alla ricerca di prodotti altamente specifici per supportare il proprio software di riconoscimento facciale in vari campi di applicazione, per cui necessitava di grande disponibilità e versatilità.
Un progetto con Reco 3.26
La partnership con Reco 3.26 è nata nel 2020, alla ricerca di prodotti altamente specifici per supportare il proprio software di riconoscimento facciale in vari campi di applicazione, quindi necessita di grande disponibilità e versatilità. Una volta che un protocollo europeo ha introdotto la pratica del riconoscimento facciale per i passeggeri non Schengen negli aeroporti dell'UE, partnership è diventato molto intenso e ha portato alla progettazione di molteplici soluzioni per supportare al meglio i requisiti dettagliati del protocollo pianificato attraverso la creazione di una nuova gamma di totem rispondenti alla specifica richiesta.
Le seguenti soluzioni sono state progettate per supportare ulteriori pratiche volte a velocizzare i transiti dei passeggeri negli aeroporti (Fast Track) e ottimizzare il transito al varco di ingresso (FacetoFly e Abc_Gate) nonché i primi Welcome Kiosk dove avviene la prima registrazione
Mercato
La perfetta sincronizzazione tra le esigenze operative e funzionali, le prerogative del software e l'ergonomia ed estetica delle soluzioni kiosk ci hanno permesso di sviluppare prodotti altamente competitivi e funzionali per importanti installazioni presso l'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio, Aeroporti delle Puglie, Aeroporto di Catani e Aeroporti di Malta.
Altri prodotti sono attualmente in fase di sviluppo e prototipazione per affrontare un mercato dall'importante livello tecnologico, che allo stesso tempo richiede un altissimo indice di personalizzazione: due fattori che possono fare la differenza, da sempre caratteristica imprescindibile della sinergia tra Reco 3.26 e Smartkiosk Italy.
Partnership
Questo è il nostro modo
La collaborazione con Aura Group è una vera cooperazione a 360°. Il coinvolgimento è totale e la vastità e la differenziazione dei progetti è una sfida costante che valorizza le nostre capacità creative e progettuali.